Descrizione
Quest’estate ripartirà il “Progetto Cinema”, organizzato dal Comune di Santa Domenica Vittoria e coordinato da Mariafrancesca Monsù Scolaro.
Lo scopo del “Progetto Cinema”, oltre ad offrire una formazione di base in campo cinematografico, è quello di lavorare collettivamente per arrivare ad
un risultato finale, che sarà un cortometraggio. Oltre al valore della collaborazione, il “Progetto Cinema” si propone di essere una buona occasione
per coinvolgere, come negli anni precedenti, il resto della comunità durante le riprese.
Il ruolo di Mariafrancesca Monsù Scolaro, escluse le riprese e il montaggio che effettuerà in prima persona, sarà quello di supervisore: si occuperà di guidare gli
iscritti che potranno sviluppare le proprie idee e organizzare i vari reparti curando la fase pre-filmica con libertà creativa. Solo la sceneggiatura sarà scritta
prima dell’inizio del corso, per via delle tempistiche, ma resterà aperta ad eventuali modifiche per coinvolgere i candidati sceneggiatori nella fase di scrittura.
PROGRAMMA
GIORNO 1 – STORIA DEL CINEMA E GENERI CINEMATOGRAFICI
La lezione affronterà le seguenti domande: qual è la differenza tra il cinema analogico, su pellicola, e quello digitale? Da dove nasce il cinema e quali sono i
generi cinematografici? Qual è il processo di realizzazione di un film?
Le lezioni non saranno scolastiche, considerate le svariate fasce d’età degli iscritti, ma si procederà per nozioni base, idee facilmente assimilabili e
interazione.
GIORNO 2 – I RUOLI CINEMATOGRAFICI
Nella seconda lezione verranno approfonditi i ruoli cinematografici, focalizzando l’attenzione sui tipi di inquadrature e sulle attrezzature utilizzate durante le
riprese. Alla fine della lezione ogni allievo sceglierà quale ruolo vorrà assumere durante la realizzazione del film. A fine lezione resteranno solo gli sceneggiatori,
che discuteranno idee e tematiche, per capire se potranno essere integrate nella sceneggiatura.
GIORNO 3 – LETTURA DELLA SCENEGGIATURA E CASTING
Durante la terza giornata, verrà letta la sceneggiatura e ognuno dei candidati attori sceglierà per quale parte vorrà fare il provino. I candidati Casting Director
(giuria) daranno i loro consigli ai candidati e ognuno potrà fare delle prove di recitazione prima dei provini. Alla fine dei provini, i Casting Director,
sceglieranno gli attori.
GIORNO 4 – SCELTA DEGLI ATTORI, ORGANIZZAZIONE DEI REPARTI
L’ultimo giorno verranno annunciati gli attori scelti. Successivamente i candidati che cureranno la scenografia, il trucco e costumi, si divideranno in tre gruppi e
sfogliando la sceneggiatura scena per scena, organizzeranno i propri reparti: gli scenografi sceglieranno luoghi e oggetti, i costumisti il vestiario, ecc. La regia,
insieme alla produzione, stilerà il calendario delle riprese.
RIPRESE CINEMATOGRAFICHE E MONTAGGIO
Le riprese coinvolgeranno sia gli iscritti, in qualità di attori e componenti del reparto tecnico, ma anche il resto della comunità. Per quanto riguarda il
montaggio, potranno assistere a questa fase tutti i candidati come assistenti
I partecipanti potranno avere un’età minima di 9 anni.
Le adesioni dovranno pervenire entro il 21-07-2023 via pec (comunesantadomenicavittoria@pec.it),
via mail (sindaco@comunesdv.it) o presso l’ufficio Protocollo.
I moduli d’iscrizione sono disponibili sul sito ufficiale e presso l’ufficio Protocollo.
Per qualsiasi informazione è a disposizione Mariafrancesca 3336942770